Chi siamo

Chi siamo

23. Marzo 2021 2024-09-04 14:06
LA CASA MARIA ASSUNTA

... è diversa.

Costruita nel XVI secolo, è inserita in un contesto storico particolare e in un ambiente naturale unico. Si trova in posizione tranquilla e romantica, ai margini dell’affollato altopiano del Renon. Abbiamo unito la tradizione con l'accessibilità e la sostenibilità, creando un connubio fruttuoso tra passato e futuro. E offrendo ai nostri ospiti un luogo ideale per “staccare la spina”.

Non siamo né albergatori né imprenditori, ma affittiamo come privati a privati. Ciò che conta è l'idea. Perché l'accessibilità non è solo un adattamento strutturale, è un atteggiamento.

anni di tradizione
0
misure di accessibilità
0
gradi di sostenibilità
0
metri di altitudine sul livello del mare
0
per cento di piacere naturale
0

Cari ospiti!

Nonostante la sua età, la Casa Maria Assunta sta aprendo nuove strade. Non è più necessario dover scegliere tra il lusso del parco, della sauna e della biblioteca di un albergo a cinque stelle e la tranquillità, l’autonomia e la modestia di un piccolo appartamento privato. La casa Maria Assunta crea un Tertium Datur, che unisce i vantaggi del lusso e della privacy e allo stesso tempo si basa su una filosofia a tre pilastri: sostenibilità, accessibilità e tradizione. La casa Maria Assunta è storica ma modella il presente. È moderna e tradizionale allo stesso tempo e quindi particolare. Spero che il risultato dei nostri sforzi vi permetta di trascorrere quella vacanza rilassante che noi come famiglia amiamo goderci alla Casa Maria Assunta. Se volete saperne di più sulla casa e sui suoi dintorni, date un’occhiata al nostro Vademecum (in lingua tedesca).

Benvenuti in vacanza!

gabriel
Gabriel N. Toggenburg

Fondatore

Le persone

che rendono possibile la vostra vacanza.

Un’equipe senza la quale casa Maria Assunta non ci sarebbe.

Bernadett v. Garzuly

LA COORDINATRICE in loco: Pasticciera, performer, barista, insegnante o modella: la nostra versatile e talentuosa Bernadett si è sempre interessata alle persone e ama combinare questo interesse con la sua passione per il canto, l'acrobazia e la natura durante le sue sessioni di yoga. In qualità di coordinatrice dell'Haus Himmelfahrt, non è solo l'anima della casa, ma si occupa anche dell'accoglienza dei nostri ospiti, che è lieta di aiutare con ogni tipo di consiglio e conoscenza del territorio. Risponde ai vostri messaggi tramite info@himmelfahrt.it e può essere contattata telefonicamente al numero +39 3762470538. Bernadett ha studiato scienze politiche a Vienna e, dopo la laurea, si è trasferita in Scozia per iniziare un corso di recitazione presso la MGA Academy of Performing Arts, che ha completato all'Università delle Arti di Zurigo. Dopo una sosta a Berlino, è tornata nel suo paese natale, l'Alto Adige, che continua a incantarla, perché lo straordinario è un richiamo per lei. Un colpo di fortuna per l'Haus Himmelfahrt e i suoi ospiti!

Günther Rautz

IL SEMINARISTA: Riunire le persone è il mestiere di Günther, giurista e filosofo di formazione che, in qualità di “psicologo delle minoranze”, ha già fornito consulenza al Dalai Lama e ad altri luminari del mondo politico. Chi prenota su Booking.com conoscerà Günther fin dalla prima e-mail di benvenuto. Insieme a Gabriel, ha già esplorato i torrenti di Panama e ha tentato di unire l'isola mediterranea divisa di Cipro nel 2004 nell'ambito del progetto “Cycling along the last border”. Non tutti i progetti comuni sono falliti così miseramente. In ogni caso, Günther è parte integrante della famiglia e l'interlocutore ideale per chiunque voglia organizzare seminari su tutti gli argomenti possibili e impossibili nella Haus Himmelfahrt. Lo “Spiritus connexionis”, come si fa chiamare prendendo ispirazione da Nikolaus von Kues (Cusano), è a disposizione per fornire supporto. Lo si può trovare spesso nella biblioteca del seminario o nello studio.

Gabriel Toggenburg

IL FONDATORE: Gabriel è l'uomo che sta dietro a questo sito web e ai suoi testi, nonché all'idea di trasformare le ex stalle della casa Toggenburg in un rifugio molto speciale. Si occupa di questioni legate all'accessibilità e alla sostenibilità e ha voluto dare al vecchio patrimonio dei suoi antenati una nuova destinazione e una nuova direzione, continuando al contempo la tradizione secolare delle vacanze rigeneranti a Himmelfahrt. Da qui è nata l'idea di 4 appartamenti per vacanze sostenibili e privi di barriere architettoniche, dedicati alle ultime 4 generazioni dei suoi antenati: Assunta, Paul, Friedrich e Georg-Otto. Gabriel si trova raramente in loco perché vive a Vienna, dove lavora come giurista e si occupa di questioni relative ai diritti fondamentali. Lui e i suoi cinque figli trascorrono le vacanze alla casa Himmelfahrt: la qualità delle vacanze all'Haus Himmelfahrt è quindi anche una priorità familiare per lui stesso. Una priorità che condivide con la nipote Bernadett.

Impressioni dei nostri ospiti

„This is a splendid place – you deserve a prize for creativity. Jag kommer tillbaka, det kan ni vara säkra på!”

Jonas Grimheden, Schweden

Spring 2023
".... bezaubernd eingerichtete Wohnungen .... Wenn der Himmel nur annähernd so ist wie das Haus Himmelfahrt, dann wollen wir hin!“

Caroline Werth, Italien

August 2023
"...ein wahrhaftes Leuchtturmprojekt im europäischen Tourismus."

Martin Glauert, Deutschland

Oktober 2023
"Il viaggio in funivia e trenino ci ha portati nella tranquillità di un mondo passato. L’appartamento profuma di legno e di camomilla dei cuscini. La signora Magdalena che ci ha ricevuti è molto simpatica e disponibile per qualsiasi domanda."

Adriano e Adriana Silvestri, Italia

September 2023
“Staying here was heaven for all of us. The views, the walks, and the guest house are extraordinary!! This is the most welcoming, beautiful, spoiling place to come back every day.”

Larissa, Matthew, Amalia and Serafina Dickinson, Germany/United Kingdom

October 2023
“Hier, an diesem zauberhaften Plätzchen Erde erschuf die Familie Toggenburg einen Ort der Besinnlichkeit, wie es in keinem Märchen schöner sein könnte. Bis ins kleinste Detail spürt man, wie alle Gäste liebevoll umsorgt werden…“

Kornelia Grundmann, Österreich

September 2023
„Wir fühlten uns vom ersten Moment an heimisch ... Man spürt den liebevollen Geist der Gastgeber….. wahrlich ein Ort zum Abschalten und regenerieren.“

Petra Kopf, Deutschland

September 2023
„I don't know which one is more amazing, the place or the hosts. ... If you're in the area, this is where you want to stay.“

Hakan Akozek, United Kingdom/Turkey

September 2023
"Perfekte Tage für unser Team-Building! Die Gruppe kam an und fühlte sich sofort wohl. Impulsreferate, Strategiespiele, Spaziergänge, Gruppenkochen. Herrlich ..."

Eva Maria Moar, Abteilungsleiterin bei EURAC Research, Südtirol

November 2023
"Special shout-out to Magdalena and the hotel owners; they were so friendly and always made our stay beautiful and relaxed .... I highly recommend this hotel for a truly memorable experience."

Gangani Prasangika, Austria

December 2023
"A rare find! Not least because of the warm welcome we received from lovely Magdalena who couldn’t have been more helpful throughout our stay. We will certainly return!"

Jill Burnett, Austria

December 2023
Wonderful place, wonderful staff, a Paradise!

William, United States of America

May 2024
Unser Urlaub in der herrlichen Anlage ist nun schon Vergangenheit, aber die Erholung und das warme Gefühl, das das Haus und den Park umgibt, dauern an!

Angelika Zeller mit Großfamilie, Deutschland

Juni 2024
Selten findet man einen so rolligerechten Ort zum Auftanken!

Familie Bloch, Deutschland

Juni 2024

Post sui media

„Einst jahrhundertealter Pferdestall, nun wachgeküßt zu einem hideaway der Sonderklasse.“

„Was hat Tourismus mit Barrierefreiheit zu tun?“

„Barrierefreiheit nach allen Regeln der Kunst“

"Barrierefreier Tourismus: gelebtes Faktum oder fernes Ziel?"

"111 Orte in Südtirol, die man gesehen haben muss" (S.Gruber und P.Eickhoff)
"Himmelfahrt ohne Hindernisse"
"Oberbozen - Haus Himmelfahrt", Hotel Europa

Check Availabity

1 Room , 1 Adult , 0 Children
Rooms
Adults
Childrens